A cosa serve il sequestrante metalli per piscina?
A cosa serve il sequestrante metalli per piscina?
La gestione dell’acqua della piscina comporta un controllo costante e attento, l’acqua reagisce con sostanze chimiche ed evolve nel tempo. E’ sempre necessaria la disinfezione della piscina con un corretto utilizzo di prodotti chimici come cloro, antialghe, flocculanti e stabilizzatori di PH, per indicare i prodotti usati per la manutenzione ordinaria della piscina. Il sequestrante metalli piscina è un prodotto chimico specifico che va utilizzato solo in casi particolari, quando si riempie la piscina di casa con acqua ricca di metalli pesanti e ferrosi. Questo accade spesso quando per riempire la piscina fuori terra si adopera l’acqua del pozzo. Il sequestrante liquido previene ed elimina i depositi calcarei e l’accumulo di metalli disciolti.
Quando usare il sequestrante metalli pesanti in piscina fuori terra?
Se si sfrutta l’acqua del pozzo per riempire la propria piscina fuori terra, come alternativa all’acqua potabile, spesso si rischia di incorrere in un’acqua torbida. Questa è un’acqua molto dura che contiene metalli pesanti come ferro, manganese, rame, ecc.. che, a contatto con i prodotti chimici solitamente utilizzati per la disinfezione dell’acqua, provocano spesso spiacevoli inconvenienti: l’intorbidimento dell’acqua con colorazioni che vanno dal verde al bruno e macchie permanenti sulle pareti e sul fondo della vasca (liner). L’acqua torbida in piscina non è sempre dovuta alla proliferazione di alghe! Il sequestrante di metalli è la soluzione al problema. Utilizzando il SEQUESTRANTE LIQUIDO Marten, tutti i metalli verranno disciolti, le particelle finiranno sul fondo facilitando il processo di pulizia e rimozione. Puoi utilizzare una scopa aspirafango o un robot pulitore automatico fondo piscina per eliminare i residui dal fondo della vasca. Successivamente procedi con una superclorazione per regolarizzare l’acqua della tua piscina.
Per sicurezza, prima di riempire la vasca fai un piccolo test: prendi un campione di acqua del pozzo e aggiungi il dicloro consigliato per il trattamento dell’acqua. Se dopo qualche minuto l’acqua cambia colore è la conferma che contiene metalli pesanti.
Se la piscina è posizionata in un luogo poco agevole per il rifornimento di acqua potabile oppure in una zona in cui l’approvvigionamento è difficile, l’acqua del pozzo con sequestrante e superclorazione diventa una scelta valida.
Come usare il sequestrante piscina?
Il sequestrante ferro per piscina non condiziona il valore del PH e il valore del cloro ed il suo utilizzo è compatibile con l’antialga. Al riempimento della piscina con l’acqua del pozzo bisogna versare il prodotto direttamente in vasca nei quantitativi indicati sulla confezione ed in base alla durezza dell’acqua; molto dipende dalla quantità di calcare e di sali di ferro e manganese presenti. Attendere l'azione del prodotto chimico, aspirare con una spazzola i residui che si depositano sul fondo e procedere con la solita clorazione shock. Successivamente effettuare rabbocchi di sequestrante per il mantenimento.
Lascia un commento